Benvenuti nel meraviglioso mondo dei giardini tradizionali coreani, dove la bellezza della natura e l’espressione artistica si uniscono per creare luoghi di pace e serenitĂ . Questi tesori culturali rappresentano un elemento fondamentale dell’ereditĂ culturale della Corea e costituiscono testimonianze affascinanti dell’estetica e della filosofia coreane. In questo articolo, vi guiderò attraverso una lista di 10 giardini tradizionali coreani assolutamente imperdibili.
Huwon (Giardino Segreto) – Palazzo Changdeokgung, Seoul

Situato nel cuore di Seoul, il Giardino Segreto del Palazzo Changdeokgung è un’autentica opera d’arte paesaggistica. Esplorate i suoi affascinanti stagni, i romantici padiglioni e i sentieri nascosti tra gli alberi secolari.
Anapji – Gyeongju

Il Giardino di Anapji, situato nella storica cittĂ di Gyeongju, incanta i visitatori con i suoi riflessi notturni e l’atmosfera magica che lo circonda. Costruito nel lontano 674 d.C., è famoso per i suoi lussureggianti fiori di loto e le spettacolari fontane.
Bomun Lake Garden – Gyeongju

Situato nelle vicinanze del pittoresco Lago Bomun, questo giardino offre una vista mozzafiato sulle maestose montagne circostanti. I suoi colorati giardini fioriti e i tranquilli laghetti creano un’atmosfera di pace e tranquillitĂ .
Hwadam Botanic Garden – Pyeongchang

Immerso tra le montagne di Pyeongchang, l’Hwadam Botanic Garden è un’autentica meraviglia della natura. Oltre a una vasta varietĂ di piante e fiori, questo giardino offre anche una spettacolare vista panoramica sulla splendida natura circostante.
Garden of Morning Calm – Gapyeong

Celebre per la sua bellezza primaverile e autunnale, il Garden of Morning Calm offre uno spettacolo visivo mozzafiato. Esplorate i suoi giardini floreali vivaci, attraversate i romantici ponti e ammirate le affascinanti installazioni artistiche.
Oedo Botania – Incheon

Questo incantevole giardino costiero è una vera e propria attrazione nella cittĂ portuale di Incheon. I suoi fiori colorati, gli alberi di ciliegio e i percorsi costieri offrono una vista sbalorditiva sull’oceano.
Buyongdae Cliff Garden – Gyeongju

Godetevi una vista panoramica sulla cittĂ di Gyeongju dal Buyongdae Cliff Garden. Situato su una scogliera, questo giardino offre un’atmosfera tranquilla con alberi secolari e vivaci fiori primaverili.
Namsangol Hanok Village – Seoul

Situato ai piedi della collina di Namsan, il Namsangol Hanok Village è un luogo ideale per immergersi nell’atmosfera tradizionale coreana. Oltre alle tradizionali case Hanok, il villaggio ospita splendidi giardini con laghetti, cascate e pittoreschi ponti di legno.
In conclusione, La Corea è ricca di meravigliosi giardini tradizionali che rappresentano una parte significativa della cultura e della storia del paese. Esplorare questi giardini offre un’esperienza unica per immergersi nell’estetica coreana e godere della bellezza della natura. Assicuratevi di visitare almeno alcuni di questi 8 magnifici giardini tradizionali coreani per vivere un’esperienza indimenticabile e scoprire l’armonia tra l’uomo e la natura.
Se ti è piaciuto quest’articolo dai un’occhiata anche a: