sindrome del second lead

Che i Coreani apprezzino l’alcol, ormai, si sa! Ma ci sono alcuni alcolici, in particolare dei liquori, che vengono “tramandati” da generazioni. Scopriamo insieme di quali liquori stiamo parlando e perché sono riusciti a diventare intramontabili tra le varie generazioni dei coreani.

Il soju

Il soju è uno degli alcolici più famosi in Corea e non solo! La bevanda è diventata conosciuta soprattutto grazie ai kdrama, ma di cosa si tratta?
Il soju è un distillato di antiche origini. Il soju tradizionale si ottiene dal riso, dall’orzo o dal frumento, e la sua gradazione è molto elevata.

Come forse sapete, bere il soju non è facile, non solo per il suo gusto particolare, ma anche perché bisogna seguire delle regole precise! Sapevate che il soju non va versato da soli? E che bisogna tenere il bicchiere con entrambe le mani quando qualcuno te lo versa?

Mi raccomando, quando siete voi a versarlo ricordate di tenere la bottiglia con la mano destra e di sostenervi il braccio con la mano sinistra!

Il makgeolli

Anche il makgeolli è un alcolico molto conosciuto! Si tratta di un vino bianco, preparato con il riso. È uno degli alcolici coreani più antichi, risale al I secolo a.C, e viene anche accompagnato con dei pancake salati.

Ha un sapore particolare, che varia con il tempo. Con il passare dei mesi diventa aceto di riso, ma inizialmente ha un sapore cremoso.

Era uno degli alcolici più bevuti in Corea negli anni 60 e 70, ma poi venne sostituito da altri alcolici, anche di derivazione straniera.

Il gwasilju

Parlando sempre di vini, vediamone uno fruttato: il Gwasilju!

I coreani prediligono i vini fruttati, come anche il  maesilju, il bokbunjaju ed il munbeaju che vi avevamo presentato qua

Il Gwasilju di solito è preparato con la frutta o con i cereali. In primavera, le persone producono bevande alcoliche con azalee, forsizia, pesche e pere. In estate, vengono spesso utilizzati fiori di loto e rose. In autunno, crisantemo, Yuzu, uva selvatica coreana, lamponi neri e mele. In inverno, a volte, viene utilizzata l’albicocca asiatica.

L’honju

L’hongju è un liquore rosso a base di riso. Viene realizzato solo sull’isola di Jeollanamdo di Jindo, e veniva originariamente distillato per le sue presunte qualità medicinali. I produttori di Hongju si sono impegnati a utilizzare solo ingredienti presenti sull’isola di Jindo.


Se vi è piaciuto questo articolo date un’occhiata anche a:

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

safae.lagdani@gmail.com

Articoli correlati

Il caso del Brothers' Home in Corea del Sud

Il caso del Brothers’ Home in Corea del Sud

Il caso del Brothers’ Home in Corea del Sud negli anni ’80 ha rivelato orrori che, sebbene distinti nella loro natura, trovano...

Leggere tutti
parole coreane

Le parole coreane del dizionario Oxford

Negli ultimi dieci anni, l’Onda Coreana (Hallyu, 한류/韓流) ha trasformato la cultura globale, influenzando intrattenimento, moda e cucina. Questo fenomeno ha raggiunto...

Leggere tutti
serpente

Zodiaco Coreano: 2025 anno del serpente

Nel 2025, lo zodiaco coreano inaugura l’Anno del Serpente (발판렌타), un periodo associato alla saggezza, alla trasformazione e all’intuizione. Radicato nel ciclo...

Leggere tutti
jjimjilbang

La sauna in Corea: jjimjilbang

Le sorgenti termali coreane, o “jjimjilbang” come vengono talvolta chiamate, offrono uno splendido scorcio nella cultura delle spa coreane. A differenza degli...

Leggere tutti
macchina samsung

Renault Samsung SM7: La Sfida Coreana nel Lusso

La Renault Samsung SM7 è molto più di una semplice berlina di lusso; rappresenta l’ingresso audace di Renault Samsung Motors (RSM) nel...

Leggere tutti

Corea Del Sud: L’incontro innovativo tra salute mentale e A.I.

La Corea del Sud sta scrivendo una pagina importante nella storia umana, distinguendosi per innovazione tecnologica e attenzione alla salute mentale. Attualmente,...

Leggere tutti