Con l’autunno alle porte era inevitabile che anche Blooming Korea si tingesse con i colori del tramonto, proponendo un articolo alla scoperta del lifestyle e delle tradizioi autunnali del periodo Joseon.

Chuseok – La Festa del Raccolto

La festa più importante dell’autunno è senza dubbio quella del raccolto, il cui nome ‘Chuseok‘ deriva dal coreano antico per ‘sera d’autunno’. Una definizione che direi calza a pennello. Si festeggia solitamente il 15esimo giorno dell’ottavo mese lunare, cadendo in gran parte a settembre. Rappresenta per tutti i coreani l’occasione per ringraziare e celebrare l’abbondanza di ogni anno. Oltre ad essere un momento di condivisione famigliare e di tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Una di esse è per tutti la visita alle tombe degli antenati, seguita spesso da offerte di cibo e bevande.

Lo Spettacolo del Foliage

All’abbassarsi delle temperature e l’accorciarsi delle giornate, la Corea si tinge con i colori dell’autunno e uno spettacolo tanto naturale quanto mozzafiato dipinge i paesaggi della penisola. Le foglie degli alberi cambiano colore prima di cadere, passando dal verde alle tonalità calde di un tramonto, rosso, giallo e arancione. Il periodo migliore per godere di questo spettacolo è senza dubbio quello tra metà ottobre e i primi di novembre, con possibili e leggere variazioni in base alle condizioni climatiche e/o alla regione. A tal proposito, consigliamo la lettura dell’articolo ‘Dove vedere il miglior foliage in Corea‘.

I Giochi del Festival d’Autunno

L’elemento del gioco è immancabile tra le tradizioni autunnali coreane, sopratutto in quelle legate alla festa del raccolto. In particolare, troviamo attività come la lotta con la corsa, il tiro alla fune e il salto con la sacca. Attività per altro che promuovono il gioco di squadra o di coppia e che sono in parte responsabili dell’atmosfera tipica del Chuseok.

tradizioni

Ricette Autunnali: Songpyeon

Anche lo stomaco però vuole la sua parte. La tradizione vuole infatti che ricette speciali arricchiscano le tavole delle famiglie coreane. Al primo posto troviamo i songpyeon ovvero dolcetti di riso a forma di mezza luna, a base di una pasta di riso glutinoso farcita con diversi ingredienti: fagioli rossi, semi di sesamo, castagne, noci o semplicemente zucchero. Sono un simbolo dell’autunno, del raccolto e della convivialità tipica delle feste. Il sapore, così come il colore, variano a seconda delle regioni e delle famiglie.

tradizioni

Tra Leggende e Folkrore: l’Hanbok

Infine, la tradizione vuole che durante il festival dell’autunno e del raccolto le persone indossino gli hanbok, abiti tradizionali che risalgono a migliaia di anni fa. Composta da una parte superiore (jeogori) e da una gonna, che prende il nome di chima per donne e di baji per gli uomini. Si caratterizzano per i colori sgargianti e un’eleganza senza tempo. Nonché per una comodità che non impedisce in alcun modo il movimento. Sono un vero e proprio simbolo, non solo del Chuseok, ma delle tradizioni e storia di questo paese.

tradizioni

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

vsara.2303@gmail.com

Articoli correlati

islamici
In

Centri Culturali Islamici in Corea

La Corea del Sud, sebbene prevalentemente non musulmana, ospita una comunità islamica in crescita che si affida a centri culturali e moschee...

Leggere tutti
matrimonio
In

Le Tradizioni del Matrimonio Coreano

Quando una coppia decide di trascorrere la propria vita insieme nella Penisola della Calma del Mattino, inizia un percorso strutturato e ricco...

Leggere tutti
Jang
In

La profonda eredità delle tradizioni coreane di Jang

Il jang coreano – un termine che comprende i tradizionali prodotti di soia fermentati come il doenjang (pasta di soia), il ganjang...

Leggere tutti

Corea Del Sud: L’incontro innovativo tra salute mentale e A.I.

La Corea del Sud sta scrivendo una pagina importante nella storia umana, distinguendosi per innovazione tecnologica e attenzione alla salute mentale. Attualmente,...

Leggere tutti
riforme giuridiche
In

Riforme giuridiche coreane nel corso degli anni

Il panorama giuridico della Corea del Sud ha subito trasformazioni significative nel corso della sua storia, plasmato da varie forze sociali, politiche...

Leggere tutti

Eolleun: l’Arte della Magia

L’Eolleun, anche conosciuto come ‘arte della magia’, è legato profondamente alla storia della Corea, alla sua cultura e sopratutto alle sue leggende....

Leggere tutti