Sciamanesimo

Il Ruolo dello Sciamanesimo nella Corea Contemporanea

Le credenze sciamaniche hanno radici profonde nella cultura coreana, influenzando vari aspetti della vita quotidiana e spirituale. Anche se la Corea ha vissuto rapidi cambiamenti sociali ed economici negli ultimi decenni, il ruolo dello sciamanesimo non è scomparso; al contrario, ha trovato nuovi modi per adattarsi e rimanere rilevante. Questo articolo esplorerĂ  le origini dello …

Corona d'Oro di Silla

La Corona d’Oro di Silla: Uno Sguardo nel Passato Opulento della Corea

La Corona d’Oro di Silla è uno degli artefatti piĂą iconici del ricco patrimonio culturale della Corea. Originarie dalla dinastia Silla, che governò dal 57 a.C. al 935 d.C., queste corone esemplificano l’arte avanzata e l’eccellenza artistica dell’epoca. Questo articolo esplora la storia, la maestria e il significato culturale della Corona d’Oro di Silla, illuminando …

diaspora coreana

L’Impatto della Corea sulla Cultura Globale

La diaspora coreana, che comprende la migrazione e l’insediamento globale dei coreani, ha influenzato significativamente vari aspetti della cultura globale. Dalla cucina all’intrattenimento, dalla tecnologia all’istruzione, l’influenza della cultura coreana si estende ben oltre la Penisola Coreana. Questo articolo esplora il contesto storico, i contributi culturali e l’impatto globale della diaspora coreana, evidenziando come le …

Honorary Reporter

Honorary Reporter italiani per la Corea

Nell’affascinante tessuto degli scambi culturali internazionali, un gruppo selezionato di individui si trova al centro di un’avventura arricchente: il programma degli Honorary Reporters. Per i partecipanti italiani, questo programma è piĂą di una semplice opportunitĂ ; è una celebrazione di passioni condivise, nuove amicizie e crescita personale. Ogni anno, questi reporter dedicati portano le loro prospettive …

artigianato coreano

Artigianato coreano: alla scoperta dell’artigianato tradizionale

La Corea del Sud è un paese dove passato e presente coesistono in armonia, creando un vibrante tessuto culturale ricco di tradizione e dinamico nella sua modernitĂ . Al centro di questa miscela culturale si trovano gli artigianati tradizionali coreani, noti localmente come “jil-jil”. Questi artigianati non sono solo una testimonianza dell’espressione artistica del popolo coreano …

Chuseok

Cos’è il Chuseok

Chuseok, spesso descritto come il Giorno del Ringraziamento coreano, è una delle festivitĂ  piĂą care in Corea del Sud, che incapsula la ricca trama della tradizione coreana e dello spirito comunitario. Celebrato il 15° giorno dell’8° mese del calendario lunare, di solito a settembre o ottobre, Chuseok è un momento in cui i coreani ringraziano …

Giochi tradizionali coreani: dal Yutnori al Tuho

Abbiamo deciso di dedicare un articolo per presentare alcuni dei giochi tradizionali coreani, legati non solo alla cultura di questo paese, ma alla sua storia. Hanno radici lontane e tuttora sono parte integrante del patrimonio culturale della Corea. Per anni sono stati un modo per unire famiglie, amici e conoscenti attorno ad attivitĂ  che promuovono …

dacheong

Dancheong: L’arte della decorazione colorata nei palazzi coreani

Avete presente le decorazioni meravigliose che adornano i palazzi reali coreani?  Ecco, visualizzando l’immagine nella propria testa si possono notare dei colori ricorrenti quali verde, blu e rosso e dei disegni come fiori o animali.  Bene, quelli si chiamano Dancheong e in questo articolo approfondirò la loro storia ed origine molto interessante.  Cos’è il Dancheong  Il temine Dancheong (단청) …

sijo

Cos’è il Sijo: la poesia tradizionale coreana

Avete presente gli Haiku che ci facevano fare a scuola? Ecco, la poesia tradizionale coreana, anche chiamata Sijo ě‹śěˇ°, è molto simile a quelle brevi composizioni.  Infatti, considerata “imparentata” con i famosi versi giapponesi, la poesia tradizionale coreana deve seguire delle rigide regole per essere considerata tale.  Il componimento è formato da tre versi di quattordici o …

Letteratura Coreana: Autori di Rilievo e Opere Classiche

Nell’articolo di oggi andremo alla scoperta della letteratura coreana. Argomento che ammetto mi affascina molto. Negli ultimi anni per altro si è ritagliata uno spazio significativo/ nel panorama editoriale occidentale, sulla scia di autori giapponesi come Murakami o cinesi come Tzu Sun. Per questo abbiamo deciso di proporvi un viaggio alla scoperta delle origini della …