Esplorando i segreti di Cheong Wa Dae: un viaggio attraverso il palazzo presidenziale della Corea del Sud

Cheong Wa Dae, conosciuta anche come la Casa Blu, è la residenza ufficiale del presidente della Corea del Sud. Situata nel cuore di Seul, la Casa Blu è stata costruita nel 1395 durante la dinastia Joseon come residenza reale. Nel corso dei secoli, il palazzo è stato ricostruito e restaurato numerose volte e ora rappresenta …

Shin Saimdang : la “Madre Saggia”

Shin Saimdang. Poetessa e calligrafa coreana, considerata un modello degli ideali confuciani e per questo soprannominata 어진 어머니 (ojin omoni) ovvero “La Madre Saggia”. Nell’articolo di oggi andremo alla scoperta di questo personaggio storico nonchè volto estremamente conosciuto, riportato dal 2009 sulla banconota da 50.000 won. Infanzia ed educazione Shin Saimdang nasce a Gangneung, una …

La cultura del caffè in Corea del Sud

Il caffè è una delle bevande maggiormente consumate in Corea del Sud, ma non è sempre stato così! Storia del caffe L’introduzione del caffè nel paese è recente e parliamo del 1896, grazie ad un incontro politico tra il Re Gojong (1864 – 1907) e Antoniette Sontag, la cognata di un ambasciatore Russo. Stiamo parlando …

Alla scoperta dei Mercati Tradizionali di Seoul

L’articolo di oggi vi porterà alla scoperta di alcuni dei mercati tradizionali sparsi per la città di Seoul. La particolarità di questa realtà è proprio l’atmosfera che si crea intorno ad essa : un misto tra modernità e tradizione. Per non parlare delle numerose esperienze, culinarie e non solo, che si possono sperimentare passeggiando per …

Il Movimento del 1° Marzo e la dichiarazione d’indipedenza

Origine del nome “Sam-Il” (삼일), fa riferimento a “Tre-Uno”: il tre rappresenta il mese di marzo, mentre l’uno, il giorno in cui il movimento prese posto. L’evento è riconosciuto con un ulteriore nome: “Dimostrazione di Man-se” (만세운동), ovvero “I diecimila anni” (“March 1st Movement”). Rhee Syngman e la risposta al colonialismo giapponese Per combattere il …

Kim Taeik-Won – Il Primo Psichiatra Sudcoreano

La nascita della psichiatria in Corea del Sud risale al 1925 con il dottor Kim Taik-Won, il primo psichiatra coreano a fondare un ospedale psichiatrico privato a Seoul.Per cogliere la profonda passione e il lavoro di Kim in campo psichiatrico, facciamo un passo indietro e scopriamo qualcosa di più sulla sua vita personale e pubblica. …

Cos’è lo zodiaco coreano? 2023 anno del coniglio

E anche quest’anno è giunto al termine e, mentre attendiamo che entri l’anno nuovo, vediamo cosa ci aspetta secondo lo zodiaco cinese! Lo zodiaco coreano: cos’è? Lo zodiaco coreano ha origini antiche, ed è diverso dallo zodiaco occidentale, in quanto non si basa sui mesi ma sugli anni! Si basa sul calendario lunisolare, un calendario …

L’imperatrice del trot : Kim Yeon-ja

L’imperatrice dell’enka. Così viene chiamata in Giappone la cantante hallyu Kim Yeon-ja, nota veterana e pioniera della musica coreana all’estero. In quest’articolo ve la presenteremo, parlando della sua carriera, del contesto dal quale proviene, delle canzoni che l’hanno resa celebre e che ogni anno vengono riproposte. Debutto Nata a Gwangju il 25 settembre del 1959, …