Per la nostra rubrica Viaggi in Corea l abbiamo deciso di proporre un articolo che possa essere per voi una guida completa ed efficace sui transporti della capitale coreana, Seoul, e su come sfruttarli al massimo, in modo intelligente ed economico.

Il primo aspetto che è fondamentale conoscere è la grande varietà di trasporti pubblici, e non solo, che questa metropoli offre. Inoltre se siete sul posto, non dimenticate di visitare l’ufficio turistico di Myeongdong, a pochi passi dal canale Cheonggyecheon. Non solo vi potranno fornire informazioni preziose sui principali luoghi d’interesse e mappe della città, ma anche rispondere a qualsiasi quesito abbiate.

Viaggiare in Treno

Se siete intenzionati a svolgere gite di un giorno o spostamenti più lunghi, i treni saranno il vostro miglior alleato. Seoul è attraversata infatti da linee ferroviarie urbane e suburbane così come da una rete ad alta velocità nazionale. Stazioni come quella di Yongsan o dell’università Hongik, alle porte del quartiere di Hongdae, sono punti strategici, facilmente raggiungibili con la linea suburbana.

viaggiare in seoul

Viaggiare in Autobus

Gli autobus sono numerosi e collegano diverse zone della città. Tuttavia le indicazioni sono in coreano, senza un’alternativa in inglese, e la maggior parte dei guidatori parlano solamente coreano. Questo potrebbe essere un ostacolo per chi non è famigliare con la lingua e impedisce al turista la richiesta di informazioni. Detto ciò, si potrebbe risolvere tramite l’uso di un traduttore online, come quello di Google, che permette perfino l’inquadratura di immagini/foto. Oppure di un esercizio di pazienza, confrontando i caratteri della fermata di vostro interesse con quelle segnalate.

Anche in questo però la tecnologia è dalla nostra parte e ci può aiutare. Applicazioni come Kakao Maps, Naver Maps o Google Maps (necessaria una connessione ad internet) vi permetteranno di utilizzare questo mezzo in modo più intuitivo ed informato.

Infine, non dimenticate che gli autobus di Seoul sono di diversi colori, in base alla tratta percorsa e al prezzo (blu, verde, giallo, rosso, bus shuttle verde, limousine aereoporto, bus notturno).

Viaggiare in Metropolitana

La metropolitana si divide in 6 linee principali (blu, verde, arancione, azzurra, viola, marrone) che servono Seoul e la sua area metropolitana (Incheon, Gyeonggi-do, il nord del Chungcheongnam-do e la parte occidentale del Gangwon-do). Oltre il 70% del suo tracciato è sotterraneo e conta la bellezza di più di 700 stazioni. Tutte le indicazioni sono scritte in coreano e in inglese; spesso si trovano anche traduzioni in cinese e in giapponese.

Il prezzo base di un biglietto è di 1000 won. Quest’ultimo copre una tratta di circa 10 km. Al superamento di questo limite, la tariffa aumenterà di 100 won ogni 5 km. Sono disponibili biglietti a metà prezzo per bambini, così come carte magnetiche ricaricabili come T-money, Upass, e KB Free Pass (sconto di 100 won). Infine, il suo utilizzo è gratuito per i cittadini anziani e per i disabili.

Dal 2009 anche la Corea utilizza la tecnologia RFID. Per questo non troverete più biglietti cartacei, ma elettronici, con una schede da 500 won ricaricabile in tutti gli sportelli automatici delle varie stazioni.

PS. Attenzione! Per i servizi della linea AREX (Airport Express), serve un biglietto apposito.

Viaggiare in Taxi

Un’ultima opzione di trasporto, privato in questo caso, implica l’utilizzo di taxi: un’alternativa tanto economica quanto sicura. Per prenotarlo basterà un cenno con la mano per attirare l’attenzione del tassista. Il servizio è disponibile 24 ore su 24.

viaggiare a seoul

Come in ogni metropoli, è essenziale saper differenziare tra i taxi ufficiali e la controparte abusiva. Il rischio di incappare in una truffa rimane concreto. Prestate quindi attenzione a dettagli come il colore della livrea o la targa della licenza.

Per i turisti, è presente una categoria apposita, disponibile solamente su prenotazione, che permette di usufruire di un servizio con tassisti capace di parlare anche inglese e/o giapponese. Come distinguerli? Dal colore arancione e dalla scritta “Hi-Seoul Taxi”.

Carte Ricaricabili – Carta T-Money

Come accennato in precedenza, è possibile effettuare l’acquisto di una carta magnetica ricaricabile che elimini così la necessità di comprare biglietti per ogni singola corsa. Quella che noi consigliamo è T-Money che permette non solo l’acquisto di corse in metropolitana, autobus e taxi, ma anche di piccoli acquisti in minimarket e combini.

PS. Come vedete dall’immagine è possibile personalizzare la propria carta!

seoul

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

vsara.2303@gmail.com

Articoli correlati

k-drama

L’impatto del turismo dei K-drama sull’economia della Corea del Sud

La rapida ascesa della Corea del Sud come potenza culturale globale ha non solo rimodellato la musica e la moda, ma ha...

Leggere tutti
K-star road

K-STAR Road a Gangnam

Nel cuore del lussuoso distretto di Gangnam a Seoul, K-STAR Road è emersa come simbolo vibrante della dinamicità culturale moderna della Corea....

Leggere tutti
cozy cafe interior with display case

I café tecnologici: dove lavorare e rilassarsi con le ultime novità

Café e tecnologia sembrano due concetti così differenti, eppure la Corea del Sud ha superato anche questa barriera. Sebbene sia difficile da...

Leggere tutti

L’autunno in Corea del Sud: Scoperta tra natura, tè e storia

L’autunno è una stagione particolarmente importante in Corea del Sud, anche se spesso segna la fine delle vacanze. Nonostante possa essere odiato...

Leggere tutti
Il ruolo dell’ecoturismo nel preservare la bellezza naturale della Corea

Il ruolo dell’ecoturismo in Corea

Siamo abituati a pensare alla Corea del Sud come un luogo solo tecnologico, dove le tradizioni hanno lasciato spazio alla modernità.  Sebbene...

Leggere tutti

Corea in autunno: tips per godertela al meglio

Quando l’estate svanisce e l’aria si raffredda, la Corea del Sud esplode in una vibrante esibizione di colori autunnali. Le foglie cremisi...

Leggere tutti