In questo articolo, esploreremo l’influenza magica di Son O-gong sulla musica dei Seventeen e in particolare sulla loro canzone “SUPER”.

La musica pop sudcoreana, nota come K-pop, ha guadagnato popolarità in tutto il mondo negli ultimi anni grazie alla sua creatività e alle sue produzioni accattivanti. Uno dei gruppi di K-pop più famosi al momento è Seventeen, un gruppo di tredici membri noto per la sua abilità di cantare, ballare e comporre canzoni.

Son O-gong nella mitologia coreana

Son O-gong (scritto anche Son Oh-gong) è un personaggio dell’epopea mitologica coreana “Viaggio in Occidente”, scritta durante la dinastia Joseon. Nella storia, Son O-gong è un potente re scimmia che possiede un’incredibile forza e capacità magiche.

Secondo la leggenda, Son O-gong nacque da una roccia su una montagna e fu addestrato da un potente maestro taoista che gli insegnò varie forme di magia. Son Oh-gong divenne un potente guerriero ed era noto per la sua grande forza, velocità e astuzia.

Tuttavia, Son O-gong era anche noto per la sua arroganza e il suo orgoglio, che spesso lo mettevano nei guai. Un giorno sfidò l’Imperatore di Giada, il sovrano del cielo, in una battaglia di forza. L’Imperatore di Giada lo sconfisse e lo esiliò su una montagna per 500 anni.

Durante l’esilio, Son O-gong si pentì e fece voto di servire il Sacerdote Tang, un monaco buddista che era in missione per recuperare le scritture buddiste dall’India. Son O-gong divenne uno dei discepoli del monaco e lo aiutò a superare vari ostacoli lungo il cammino.

Son O-gong è famoso anche per il suo bastone magico, che può rimpicciolire fino alle dimensioni di un ago o far crescere fino alle dimensioni di una montagna. Si dice che il bastone gli sia stato donato dal suo maestro taoista e che abbia il potere di trasformarsi in vari oggetti.

Il re scimmia nelle canzoni dei Seventeen

Son O-gong è un personaggio della mitologia coreana, noto anche come il Re Scimmia. Egli è noto per la sua grande intelligenza e la sua capacità di usare la magia per risolvere i problemi. La leggenda narra che, durante la sua vita, Son Oh-gong ha avuto molti successi nella sua carriera come mago, ma ha anche commesso molti errori e ha imparato molte lezioni importanti.

La canzone “SUPER” dei Seventeen sembra essere stata ispirata dalla leggenda di Son Oh-gong. La canzone inizia con un’intro in cui un membro del gruppo recita le parole “Siamo qui per sconfiggere il male, superare tutti i nostri limiti”. Questa frase sembra essere un chiaro riferimento alla leggenda di Son Oh-gong, che ha sempre cercato di superare i propri limiti e di sconfiggere il male con la sua magia.

Il ritornello della canzone, invece, recita “È come se mi trasformassi in Son O-gong”. Questa frase sembra suggerire che i membri dei Seventeen cercano di superare i loro limiti in ogni cosa che fanno, proprio come ha fatto Son Oh-gong nella sua vita.

Inoltre, il video musicale di “SUPER” sembra essere pieno di riferimenti alla mitologia coreana. Ad esempio, ci sono molte scene in cui i membri del gruppo sembrano utilizzare la magia, proprio come ha fattoSon Oh-gong nella sua vita. Ci sono anche molte immagini di scimmie, che sembrano essere un chiaro riferimento al soprannome di Son Oh-gong, il Re Scimmia.

In conclusione, l’influenza magica di Son Oh-gong sulla musica dei Seventeen e in particolare sulla canzone “SUPER” sembra essere molto forte. La leggenda del Re Scimmia sembra aver ispirato il gruppo a cercare di superare i propri limiti e a sconfiggere il male con la loro musica, proprio come ha fatto Son O-gong con la sua magia nella sua vita.

Se vuoi scoprire di più sulla mitologia coreana leggi anche L’uso delle figure mitologiche nei K-drama


Se ti è piaciuto quest’articolo dai un’occhiata anche a:

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

safae.lagdani@gmail.com

Articoli correlati

BIG OCEAN
In

Big Ocean fanno tappa a Milano

BIG OCEAN, il rivoluzionario gruppo K-pop, si prepara a intraprendere il suo primo tour europeo, “Underwater”, questo aprile. Tra le tappe previste,...

Leggere tutti
PLAVE
In

PLAVE rivoluzionano il K-pop con il nuovo mini-album “Caligo Pt.1”

PLAVE, il gruppo pionieristico di idol virtuali K-pop, ha nuovamente scosso l’industria musicale globale con l’uscita del loro terzo mini-album, Caligo Pt.1,...

Leggere tutti
evnne
In

EVNNE Rivelano il Quarto Mini Album “HOT MESS”

Il 10 febbraio 2025, il gruppo sudcoreano EVNNE ha fatto un ritorno dinamico con il loro quarto mini-album, HOT MESS. Questa uscita...

Leggere tutti
Il caso del Brothers' Home in Corea del Sud

Il caso del Brothers’ Home in Corea del Sud

Il caso del Brothers’ Home in Corea del Sud negli anni ’80 ha rivelato orrori che, sebbene distinti nella loro natura, trovano...

Leggere tutti
ALL(H)OURS
In

ALL(H)OURS sfoderano il loro ardente comeback con GIMME GIMME

Il 4 febbraio 2025, il dinamico gruppo K-pop di EDEN Entertainment, ALL(H)OURS, ha svelato il suo terzo mini-album, Smoke Point. Questo titolo...

Leggere tutti
parole coreane

Le parole coreane del dizionario Oxford

Negli ultimi dieci anni, l’Onda Coreana (Hallyu, 한류/韓流) ha trasformato la cultura globale, influenzando intrattenimento, moda e cucina. Questo fenomeno ha raggiunto...

Leggere tutti