Gayageum

La musica e gli strumenti tradizionali sono molto importanti per la società e il pubblico coreano perché rappresentano la storia del paese. Gli strumenti in questione sono il Gayageum e il Qanun rispettivamente dalla Corea e dal Marocco. Questi strumenti sono molto apprezzati sia in Corea che in Marocco, poiché ci vogliono anni di pratica per padroneggiarli.

Gayageum

Il Gayageum è una cetra tradizionale a pizzico formata da 12 corde, si suona tradizionalmente seduti sul pavimento con le gambe incrociate. La prima parte dello strumento poggia sul ginocchio destro mentre la coda è sul pavimento. Gli anjok, ponti mobili, sono usati per sostenere le corde e vengono spostati per regolare l’accordatura e l’intonazione dello strumento. La mano sinistra preme le corde per alzare l’intonazione e le dita si muovono per eseguire vari movimenti come vibrare, piegare e scuotere le corde. La mano destra invece pizzica le corde creando un tono morbido e delicato.

Ecco un video di una performance di Gayageum

Qanun

Il Qanun è uno strumento a corda formato da 78 corde inoltre viene suonato spesso come parte di un ensemble. É  formato da cinque inserti di pelle che sostengono un unico lungo ponte che poggia su cinque pilastri ad arco, questo permette allo strumento di avere più spazio per l’installazione di corde estreme di basso e alto. Il Qanun è spesso suonato in grembo accovacciato o su un cavalletto e le corde sono pizzicate con due plettri fatti di guscio di tartaruga o con le unghie. Ci sono speciali leve metalliche sotto ogni corso che sono chiamate mandali, queste piccole leve sono usate per cambiare il tono di un corso particolare alterando la lunghezza di una corda.

Ecco un video di una performance di Qanun

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

safae.lagdani@gmail.com

Articoli correlati

Il caso del Brothers' Home in Corea del Sud

Il caso del Brothers’ Home in Corea del Sud

Il caso del Brothers’ Home in Corea del Sud negli anni ’80 ha rivelato orrori che, sebbene distinti nella loro natura, trovano...

Leggere tutti
parole coreane

Le parole coreane del dizionario Oxford

Negli ultimi dieci anni, l’Onda Coreana (Hallyu, 한류/韓流) ha trasformato la cultura globale, influenzando intrattenimento, moda e cucina. Questo fenomeno ha raggiunto...

Leggere tutti
serpente

Zodiaco Coreano: 2025 anno del serpente

Nel 2025, lo zodiaco coreano inaugura l’Anno del Serpente (발판렌타), un periodo associato alla saggezza, alla trasformazione e all’intuizione. Radicato nel ciclo...

Leggere tutti
jjimjilbang

La sauna in Corea: jjimjilbang

Le sorgenti termali coreane, o “jjimjilbang” come vengono talvolta chiamate, offrono uno splendido scorcio nella cultura delle spa coreane. A differenza degli...

Leggere tutti
macchina samsung

Renault Samsung SM7: La Sfida Coreana nel Lusso

La Renault Samsung SM7 è molto più di una semplice berlina di lusso; rappresenta l’ingresso audace di Renault Samsung Motors (RSM) nel...

Leggere tutti

Corea Del Sud: L’incontro innovativo tra salute mentale e A.I.

La Corea del Sud sta scrivendo una pagina importante nella storia umana, distinguendosi per innovazione tecnologica e attenzione alla salute mentale. Attualmente,...

Leggere tutti