cozy cafe interior with display case

Café e tecnologia sembrano due concetti così differenti, eppure la Corea del Sud ha superato anche questa barriera.

Sebbene sia difficile da credere a Seoul, metropoli che pullula di innovazioni tecnologiche, i café hanno integrato un’aspetto tecnologico.

Quindi, oltre ad essere un posto dove lavorare e rilassarsi parlando delle ultime novità, i bar diventano un punto di ritrovo per le nuove generazioni ed viaggiatori curiosi.

Di seguito, i tre più interessanti café tecnologici della Penisola del Calmo Mattino.

Dal.Komm Coffee

Ha iniziato come una semplice catena di café fondata nel 1997 dalla compagnia Danal Co. Ltd, per poi aprire nel 2018 un’intera catena col nome di “robot café”.

Dai toni futuristici, a Seoul è possibile fare tappa in uno di questi nella zona di Gangnam.

Il concept di Dal.Komm Coffee è quello di unire la tradizione del caffè con la tecnologia più all’avanguardia. I clienti possono interagire con i robot che servono caffè, ma anche esplorare tecnologie immersive come la realtà aumentata e schermi interattivi che personalizzano l’esperienza di consumo. Inoltre, i clienti possono ordinare tramite tablet o app, semplificando il processo e riducendo i tempi di attesa.

Morino Kisetsu, Seoul 

Situato nella zona di Seungdong-gu, è una novità nel panorama dei café tecnologici con la sua rivoluzionaria idea di integrare un tavolo LED curvo su cui godersi le specialità del posto, e la bellezza di una cascata a pochi centimetri da te.

Un posto magico ed indimenticabile.

Il tavolo LED, in particolare, è un esempio di come la tecnologia possa essere integrata nella vita quotidiana per migliorare l’esperienza gastronomica. Non solo un oggetto tecnologico, ma una vera e propria attrazione visiva, che cambia colore e modalità in base alle preferenze del cliente. La cascata interattiva che si trova nel café offre una sensazione di relax e tranquillità, creando un’atmosfera perfetta per chi vuole godersi un caffè in un ambiente futuristico ma rilassante.

Greem Café, Seoul 

Forse il più famoso tra quelli citati precedentemente, ha preso la scena sui social grazie alla sua particolarità.

Infatti, non è solo un café dove rilassarsi ed assaporare una bevanda e un dolce, ma anche un luogo artistico perché tutto ciò che vi circonderà sarà come se fosse uscito da un cartone animato.

Ogni oggetto presente nel bar è stato realizzato sullo stile 2D ed è ciò che lo ha molto famoso tra gli appassionati di location intriganti.

Greem Cafè è stato progettato per offrire ai suoi visitatori una completa immersione in un ambiente che sembra uscito direttamente da un’illustrazione animata. Oltre agli arredi in stile 2D, il café offre anche esperienze interattive attraverso schermi tattili e proiezioni video che coinvolgono i clienti. La scelta di utilizzare il design 2D è un modo per esplorare come la cultura pop e la tecnologia possano fondersi in un’esperienza unica e coinvolgente.


Oltre ai tre esempi sopra, la Corea del Sud è anche casa di molte altre esperimentazioni nel campo della caffetteria tecnologica. Alcuni café stanno esplorando l’uso di intelligenza artificiale per personalizzare le bevande in base ai gusti dei clienti, mentre altri stanno introducendo elementi di realtà virtuale per creare ambienti immersivi dove i clienti possono esplorare nuovi mondi digitali mentre gustano il loro caffè.

Anche le macchine da caffè stesse sono diventate sempre più sofisticate, con alcune che utilizzano la robotica per macinare e preparare il caffè in modo completamente automatizzato, riducendo il margine di errore umano e aumentando l’efficienza. Inoltre, i sistemi di pagamento senza contatto e l’uso di app dedicate hanno reso il processo di ordinazione ancora più veloce e conveniente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

silvialuoni@outlook.com

Articoli correlati

k-drama

L’impatto del turismo dei K-drama sull’economia della Corea del Sud

La rapida ascesa della Corea del Sud come potenza culturale globale ha non solo rimodellato la musica e la moda, ma ha...

Leggere tutti
K-star road

K-STAR Road a Gangnam

Nel cuore del lussuoso distretto di Gangnam a Seoul, K-STAR Road è emersa come simbolo vibrante della dinamicità culturale moderna della Corea....

Leggere tutti

Come viaggiare in Seoul

Per la nostra rubrica Viaggi in Corea l abbiamo deciso di proporre un articolo che possa essere per voi una guida completa...

Leggere tutti

L’autunno in Corea del Sud: Scoperta tra natura, tè e storia

L’autunno è una stagione particolarmente importante in Corea del Sud, anche se spesso segna la fine delle vacanze. Nonostante possa essere odiato...

Leggere tutti
Il ruolo dell’ecoturismo nel preservare la bellezza naturale della Corea

Il ruolo dell’ecoturismo in Corea

Siamo abituati a pensare alla Corea del Sud come un luogo solo tecnologico, dove le tradizioni hanno lasciato spazio alla modernità.  Sebbene...

Leggere tutti

Corea in autunno: tips per godertela al meglio

Quando l’estate svanisce e l’aria si raffredda, la Corea del Sud esplode in una vibrante esibizione di colori autunnali. Le foglie cremisi...

Leggere tutti