trend

Introduzione

Nessuno porta veramente attenzione a ciò che si indossa. 

Molti tendono a pensare che seguire una determinata moda, con capi molto costosi, possa in qualche modo inserirli in quella che viene definita l’idea di società. 

Ebbene, nonostante il fattore ‘vestiario’ influenzi particolarmente la classe sociale nella quale appartieni o semplicemente nella quale vuoi che gli altri pensino tu sia, in altri paesi come la Corea del Sud, questo avviene di rado. 

Infatti, nonostante, negli ultimi anni dove la penisola ha deciso di intraprendere un percorso di Occidentalizzazione uniformando il K-pop, per esempio, alle mode con capi famosi globalmente, in generale le persone mantengono un profilo basso, fatto di mix di colori, forse anche incoerenti, ma pur sempre propri. 

Nello stile tipico coreano i vestiti hanno un ruolo più personale ed intimo, descrivendo il proprio essere (nella cultura coreana ogni colore ha un preciso significato), senza rinunciare alla comodità. 

In questo articolo, andremo, quindi, ad analizzare l’influenza del K-pop nei trend e soprattutto i trend che influenzano il mondo. 

K-pop idols influenzano i trend coreani 

Il K-pop come sappiamo é uno dei fautori dell’espansione della cultura coreana in Occidente e non solo in Oriente, dove avevano già guadagnato negli anni, una certa notorietà (Giappone, Indonesia e Cina). 

Tra le tante cose che ha fatto conoscere, negli ultimi anni, anche la moda ha avuto un picco.

Come? Semplice! Molti artisti K-pop sono diventati e sono ancora ambasciatori globali di marchi di lusso come Gucci, Dolce&Gabbana, Prada e così via… 

La loro popolarità e il brand ben visibile e sponsorizzato dall’artista, magari con contenuti speciali, fa aumentare la possibilità che quel particolare stile vada virale e quindi sia copiato da più persone, portandolo ad avere radici più profonde e quindi adattato come vero e proprio stile. 

Un discorso sociologico un po’ stilizzato, ma di grande importanza per capire come i trend, sopratutto quelli della Corea del Sud, siano così seguiti ed apprezzati da tante persone. 

I trend coreani nel mondo

Sicuramente la recente espansione di quella che viene definita erroneamente «Febbre per il K-pop» (perché come sappiamo, la cultura é un insieme di usanze, musica, ballo, cibo, lingua e storia), la gente ha incominciato a guardare la penisola coreana con un altri occhi. 

Tra le tante cose che circolano sul web, cibi e drama coreani a parte, troviamo il focus di questo articolo: la moda. 

Nell’ultima Fashion Week di Milano si sono integrati alcuni progetti, meglio definiti collaborazioni, che hanno visto stilisti emergenti esibire i loro più prestigiosi abiti, in tema Corea ovviamente. 

Ma non solo.
Ultimamente la moda per il vestito tradizionale coreano Hanbok sta facendo il giro del mondo.

Grazie, per esempio, alle svariate varianti dello stesso, indossati da stelle del pop coreano come le BLACKPINK, il vestito viene sempre più riproposto nei vari outfit della nuova generazione. 

Conclusione

Ricapitolando, la moda è prima di tutto un fattore soggettivo che può variare, appunto, dalla persona, ma in Corea del Sud, i trend che circolano sui social e sopratutto le icone di moda come Idol, attori ed influencer possano influenzare ad avere una visione molto simile ed omologarsi in quelli che vengono definiti veri e propri caratteristiche di riconoscimento del paese stesso. 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

silvialuoni@outlook.com

Articoli correlati

Il caso del Brothers' Home in Corea del Sud

Il caso del Brothers’ Home in Corea del Sud

Il caso del Brothers’ Home in Corea del Sud negli anni ’80 ha rivelato orrori che, sebbene distinti nella loro natura, trovano...

Leggere tutti
parole coreane

Le parole coreane del dizionario Oxford

Negli ultimi dieci anni, l’Onda Coreana (Hallyu, 한류/韓流) ha trasformato la cultura globale, influenzando intrattenimento, moda e cucina. Questo fenomeno ha raggiunto...

Leggere tutti
serpente

Zodiaco Coreano: 2025 anno del serpente

Nel 2025, lo zodiaco coreano inaugura l’Anno del Serpente (발판렌타), un periodo associato alla saggezza, alla trasformazione e all’intuizione. Radicato nel ciclo...

Leggere tutti
jjimjilbang

La sauna in Corea: jjimjilbang

Le sorgenti termali coreane, o “jjimjilbang” come vengono talvolta chiamate, offrono uno splendido scorcio nella cultura delle spa coreane. A differenza degli...

Leggere tutti
macchina samsung

Renault Samsung SM7: La Sfida Coreana nel Lusso

La Renault Samsung SM7 è molto più di una semplice berlina di lusso; rappresenta l’ingresso audace di Renault Samsung Motors (RSM) nel...

Leggere tutti

Corea Del Sud: L’incontro innovativo tra salute mentale e A.I.

La Corea del Sud sta scrivendo una pagina importante nella storia umana, distinguendosi per innovazione tecnologica e attenzione alla salute mentale. Attualmente,...

Leggere tutti