Il ruolo dell’ecoturismo nel preservare la bellezza naturale della Corea

Siamo abituati a pensare alla Corea del Sud come un luogo solo tecnologico, dove le tradizioni hanno lasciato spazio alla modernità. 

Sebbene Seoul, la capitale, abbia fatto dei passi da giganti nell’utilizzo della tecnologia anche nella vita quotidiana, troveremo comunque sempre dei posti dove la tradizione viene preservata. 

Con questa premessa, ora posso parlarvi dell’ecoturismo che altro non é che un turismo che mira all’impegno di preservazione principalmente ambientale.

Sarebbe come unire relax e l’apprendimento con il minor impatto ambientale possibile, cosa che non abbiamo sempre con il turismo tradizionale. 

Nel caso specifico della Corea del Sud, questo concetto parte proprio dalla stessa popolazione coreana che cerca di preservare il più possibile i tanti ambienti naturali che la penisola coreana possiede. 

Sia da un punto di vista culturale, ma anche di apprendimento della loro stessa cultura da un punto di vista più approfondito. 

La Bellezza Naturale della Corea 

Aree Protette 

Un esempio di questo ecoturismo sono proprio le aree protette. 

Tra i più importanti troviamo Byeonsan-bando a Jeollabuk-do come parco marittimo, Bukhansan a Seoul come parco nazionale montano e Gyeongju situato a Gyeongsangbuk-do come parco storico. 

Come riserve naturali abbiamo, invece, il Parco Nazionale di Bukhansan un vero paradiso per gli escursionisti e con una visuale alla Fortezza di Bukhansanseong e il Parco Nazionale di Hallasan situato a Jeju con il vulcano più alto della Corea del Sud. 

Biodiversità

Flora e fauna in Corea del Sud stanno molto a cuore ai coreani così tanto da lasciare alle foreste temperate di dominare il paesaggio, habitat perfetto per alberi come il pino rosso coreano e il ginkgo, un albero antichissimo. 

Inoltre, rari animali come il leopardo dell’Amur, l’orso nero asiatico e il cervo sika abitano queste splendide dimore naturali. 

Esempi di Ecoturismo in Corea

Villaggi ecoturistici

Villaggi come Yangdong e Hahoe con le loro tradizioni culturali conciliano uno dei punti più importanti dello stile di pensiero coreano: armonia tra modernità e natura. 

Infatti, il villaggio di Yangdong con la sua architettura stile Joseon, una delle più importanti dinastie, coreane insieme a Hahoe sono un chiaro esempio del vasto ecoturismo che si trova in Corea. 

Tour eco-sostenibili 

I tour in bicicletta, un tour sulle sponde del fiume Han a Seoul od esplorazioni a piedi e tracking sui più importanti monti della Corea riducono l’impatto ambientale e rendendolo la scoperta della cultura coreana anche più interessante e divertente. 

Conclusione

Da questo articolo abbiamo quindi imparato che nonostante il suo sviluppo nel settore tecnologico, la Corea del Sud ha da regalarci anche molti luoghi naturali tutti da scoprire. 

Un viaggio tra cultura, natura e modernità. 

Cosa volere di più?!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

silvialuoni@outlook.com

Articoli correlati

k-drama

L’impatto del turismo dei K-drama sull’economia della Corea del Sud

La rapida ascesa della Corea del Sud come potenza culturale globale ha non solo rimodellato la musica e la moda, ma ha...

Leggere tutti
K-star road

K-STAR Road a Gangnam

Nel cuore del lussuoso distretto di Gangnam a Seoul, K-STAR Road è emersa come simbolo vibrante della dinamicità culturale moderna della Corea....

Leggere tutti
cozy cafe interior with display case

I café tecnologici: dove lavorare e rilassarsi con le ultime novità

Café e tecnologia sembrano due concetti così differenti, eppure la Corea del Sud ha superato anche questa barriera. Sebbene sia difficile da...

Leggere tutti

Come viaggiare in Seoul

Per la nostra rubrica Viaggi in Corea l abbiamo deciso di proporre un articolo che possa essere per voi una guida completa...

Leggere tutti

L’autunno in Corea del Sud: Scoperta tra natura, tè e storia

L’autunno è una stagione particolarmente importante in Corea del Sud, anche se spesso segna la fine delle vacanze. Nonostante possa essere odiato...

Leggere tutti

Corea in autunno: tips per godertela al meglio

Quando l’estate svanisce e l’aria si raffredda, la Corea del Sud esplode in una vibrante esibizione di colori autunnali. Le foglie cremisi...

Leggere tutti