In

Le donne che hanno cambiato il corso della storia in Corea del Sud sono vere e proprie eroine, persone che con coraggio e determinazione hanno sfidato i limiti imposti dal loro tempo.

Attraverso le loro battaglie – nella politica, nei diritti civili, nell’arte e nella scienza – non hanno solo cambiato il volto della loro nazione, ma hanno ispirato generazioni, dimostrando che il cambiamento è possibile.

Facciamo insieme un viaggio nel passato per conoscere alcune di queste donne straordinarie, il cui contributo ha lasciato un segno indelebile nella società sudcoreana.

박경원 – Park Kyung-won (1901-1933)

Facciamo un salto nel passato nel campo dell’aviazione e qui, la Corea del Sud offre una gemma preziosa che ha rivoluzionato il ruolo delle donne in questo settore

Si tratta di 박경원 (Park Kyung-won) (1901-1933), una delle prime donne sudcoreane a diventare aviatrice.

Seconda solo a Kwon Ki-Ok (1901-1988), Park Kyung-won ha perseguito con determinazione il suo sogno di diventare aviatrice e ora andiamo a esplorare la sua vita e i suoi successi.

Park Kyung-won nasce a Gyeongsang-do, a Degu nel 1901 all’interno di una famiglia numerosa composta da tre sorelle e un fratello.

La sua formazione scolastica è iniziata presso la scuola femminile di Simsang. Successivamente, si iscrisse all’Istituto Artigianale Kasahara a Yokohama, in Giappone e, successivamente, completò la sua istruzione come infermiera presso l’ospedale di Jayhe.

La sua gioventù è caratterizzata da vari viaggi tra la Corea del Sud e il Giappone, e fu proprio in occasione di uno di questi viaggio che iniziò ad appassionarsi all’aviazione.

Tutto ebbe inizio quando, durante un suo rientro a Daegu e nel 1924 e a seguito di una preparazione per piloti ottenne la patente di guida. Nel 1925 si iscrisse all’Istituto di aviazione di Tachikawa.

Durante il suo soggiorno in Giappone, Park Kyung-won riuscì a integrasi nella sua classe presso l’istituto e riuscì a tenere salda la sua identità sudcoreana, tra cui mantenere il proprio cognome sudcoreano, nonostante le politiche giapponesi richiedevano ai coreani di usare un cognome giapponese.

Nel 1926 ottenne la sua terza patente e nel 1928 ottenne la patente di pilota di seconda classe. La sua carriera fu sicuramente piena di successi, nonostante gli ostacoli sociali epoca, ma ciò non fermò Park a seguire il proprio sogno.

In molti descrivono Park Kyung-won come una donna, forte e coraggiosa, che non temeva di mettersi alla prova.

Nel 1933, durante un viaggio sulla Blue Swallow, Park Kyung-won ebbe un incidende nella città di Hakone nella prefettura di Kanagawa in Giappone e un fu retto un memoriale presso il Monte Gengaku nel giugno del 1934.

이태영 – Lee Tae-young (1914-1998)

“La Fondazione del Centro di assistenza legale della Corea per le relazioni familiari si basa fondamentalmente sull’idea che ogni essere umano è uguale e merita di avere un uguale diritto”.

Lee Tai-young

Una delle donne che ha rivoluzionato la società sudcoreana è certamente 이태영 (Lee Tai-youong), la prima avvocatessa e fondatrice del primo centro d’aiuto, il Korea Legal Aid Center for Family Relations.

Attivista per i diritti delle donne, Lee Tai-young nasce il 10 agosto del 1914 a Pukjin, nella Contea di Unsan (attuale Corea del Nord), quando la Corea era sotto il dominio dell’impero Giapponese.

Diplomata presso l’Università Femminila Ewha, Lee Tai-young, decise di continuare i suoi studi in legge, supportata anche dal marito, Jeong Il-hyung. Si iscrisse all’Università Nazionale di Seoul e ottenne la laurea nel 1949 ma, a causa della Guerra di Corea, dovette fermare i suoi studi ripresi due anni dopo.

Nel 1952, riuscì a passare l’Esame nazionale di magistratura, ottenendo così la nomina come la prima avvocatessa Coreana. Nello stesso anno aprì il suo studio legale, focalizzandosi sulle questioni domestica precisamente per quanto riguarda i diritti delle donne.

Grazie alla sua dedizione, Lee Tai-young aprì nel 1956 il Centro di consulenza legale per le donne e fu una nota attivista per i diritti umani e sostenitrice di Kim Dae-jung (leggi anche: Kim Dae-jung – “Il Nelson Mandela della Corea del Sud”).

A causa delle politiche di Park Chung-hee, Lee Tai-young perse la sua licenza da avvocatessa data la sua posizione politica nel 1977 fino al 1980, anno in cui riottenne la sua nomina.

정현백 – Chung Hyun-back (1953)

Un’ulteriore figura che merita di essere nominata è Chung Hyun-back, professoressa di storia presso l’Università di Sungkyunkwan ed ex Prima ministra della parità di genere e della famiglia durante la presidenza di Moon Jae-in.

Nata il 9 aprile 1953, Chung Hyun-back ottenne tre lauree: una laurea in storia dell’educazione, un master in storia occidentale e un dottorato in storia tedesca.

La sua carriera, prima di dedicarsi all’attività politica nel 2017, si focalizzava sulla vita accademica e società civile.

La sua dedizione alla parità di genere e civile si rispecchia anche nella sua posizione e nomina come co-direttrice dell’Associazione delle donne coreane Unite, Solidarietà popolare per la democrazia partecipativa e Relazioni Inter-Coreane come il Forum civile per la pace e Consiglio coreano per la riconciliazione e la cooperazione.

Conclusioni

Park Kyung-won, Lee Tai-young e Chung Hyun-back non sono solo nomi, ma simboli di cambiamento e progresso.

Queste donne straordinarie hanno lasciato un’impronta indelebile, trasformando la società sudcoreana e aprendo strade all’emancipazione femminile, sia all’interno della loro nazione che su scala globale. Il loro impegno e la loro visione continuano a ispirare generazioni, ricordandoci che il cambiamento è possibile, soprattutto quando si ha il coraggio di sfidare i limiti imposti dal proprio tempo.


SITOGRAFIA

Lee Tai Young | Forward Into Memory. (2017). Forward into Memory. https://www.forwardintomemory.com/Lee%20Tai%20Young/

Park Kyung-Won. (2025). https://koreannotable.weebly.com/

Wikipedia Contributors. (2024, November 14). Chung Hyun-back. Wikipedia; Wikimedia Foundation. https://en.wikipedia.org/wiki/Chung_Hyun-back

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

wissallagdani@gmail.com

Articoli correlati

In

Sotto il Microscopio: La Vita delle K-celebrità, tra Critiche e Ossessioni

In altri paesi si è più liberi quando si tratta di queste cose. La Corea del Sud è ancora…Ad esempio, Rihanna o...

Leggere tutti
islamici
In

Centri Culturali Islamici in Corea

La Corea del Sud, sebbene prevalentemente non musulmana, ospita una comunità islamica in crescita che si affida a centri culturali e moschee...

Leggere tutti
matrimonio
In

Le Tradizioni del Matrimonio Coreano

Quando una coppia decide di trascorrere la propria vita insieme nella Penisola della Calma del Mattino, inizia un percorso strutturato e ricco...

Leggere tutti
Jang
In

La profonda eredità delle tradizioni coreane di Jang

Il jang coreano – un termine che comprende i tradizionali prodotti di soia fermentati come il doenjang (pasta di soia), il ganjang...

Leggere tutti

Corea Del Sud: L’incontro innovativo tra salute mentale e A.I.

La Corea del Sud sta scrivendo una pagina importante nella storia umana, distinguendosi per innovazione tecnologica e attenzione alla salute mentale. Attualmente,...

Leggere tutti

Tradizioni e Lifestyle Autunnali nel Joseon

Con l’autunno alle porte era inevitabile che anche Blooming Korea si tingesse con i colori del tramonto, proponendo un articolo alla scoperta...

Leggere tutti