Shin Saimdang : la “Madre Saggia”

Shin Saimdang. Poetessa e calligrafa coreana, considerata un modello degli ideali confuciani e per questo soprannominata 어진 어머니 (ojin omoni) ovvero “La Madre Saggia”. Nell’articolo di oggi andremo alla scoperta di questo personaggio storico nonchè volto estremamente conosciuto, riportato dal 2009 sulla banconota da 50.000 won. Infanzia ed educazione Shin Saimdang nasce a Gangneung, una …

Alla scoperta dei Mercati Tradizionali di Seoul

L’articolo di oggi vi porterà alla scoperta di alcuni dei mercati tradizionali sparsi per la città di Seoul. La particolarità di questa realtà è proprio l’atmosfera che si crea intorno ad essa : un misto tra modernità e tradizione. Per non parlare delle numerose esperienze, culinarie e non solo, che si possono sperimentare passeggiando per …

Icheon: Il Villaggio della Porcellana

Ebbene sì, esiste un villaggio, a Icheon, che si concentra sulla produzione della porcellana. Icheon è famosa, anche a livello globale, per la sua produzione di prodotti locali, tra cui anche la porcellana. Vediamo insieme dov’è situato il villaggio e quali attrazioni è possibile visitare! Il villaggio Situato a Sindun-myeon, Icheon, il villaggio si è …

L’imperatrice del trot : Kim Yeon-ja

L’imperatrice dell’enka. Così viene chiamata in Giappone la cantante hallyu Kim Yeon-ja, nota veterana e pioniera della musica coreana all’estero. In quest’articolo ve la presenteremo, parlando della sua carriera, del contesto dal quale proviene, delle canzoni che l’hanno resa celebre e che ogni anno vengono riproposte. Debutto Nata a Gwangju il 25 settembre del 1959, …

Capodanno in Corea : la cucina dell’anno nuovo

Le vacanze invernali sono ufficialmente iniziate e con le festività ormai alle porte, non potevamo non portarvi un articolo a riguardo. In particolare verranno presentate alcune tradizioni culinarie e piatti tipici del Capodanno coreano ( anche detto Capodanno lunare, in coreano Sŏllal 설날 ). Seollal Comunemente conosciuto come Seollal o Sŏllal, il capodanno lunare è …

Leggende metropolitane Coreane

Come per ogni paese, anche la Corea del Sud ha le proprie leggende metropolitane, alcune popolari e altre meno. Molte leggende metropolitane fanno da sfondo a famosi kdrama, come Goblin e Tale of the nine tailed, ma sono davvero così o cambia qualcosa? Scopriamolo assieme! Come nascono le leggende metropolitane? Le leggende metropolitane Coreane hanno …

sindrome del second lead

Liquori tradizionali Coreani

Che i Coreani apprezzino l’alcol, ormai, si sa! Ma ci sono alcuni alcolici, in particolare dei liquori, che vengono “tramandati” da generazioni. Scopriamo insieme di quali liquori stiamo parlando e perché sono riusciti a diventare intramontabili tra le varie generazioni dei coreani. Il soju Il soju è uno degli alcolici più famosi in Corea e …

Tradizioni e superstizioni in Corea

Tradizioni, abitudini, usanze o forse semplicemente modi diversi di vedere il mondo intorno a noi. Strano o normale? Tutto dipende dal punto di vista dal quale lo stai osservando. Perciò in questo articolo cercherò di parlarvi di alcune delle tradizioni coreane che a me, una studentessa italiana di 23 anni, sembrano particolari, addirittura strane Bere …

rito sciamanico

Cosa sono i miti sciamanici coreani?

Musoksinhwa, o mitologia sciamanica, si riferisce ai miti recitati dagli sciamani come parte dei rituali sciamanici. Il termine bonpuri è anche usato per riferirsi a questo genere. Nell’antica Corea, i riti di culto del dio celeste e riti di culto ancestrale di stato erano tutti osservati come riti sciamanici.  Il primo include Yeonggo di Buyeo, …