Per facilitare la comprensione della cultura coreana, il libro di Marianna Baroli, “Corea dalla A alla Z”, si rivela essere una guida adatta. Questo libro, realizzato in collaborazione con l‘Istituto Culturale Coreano (KCC) a Roma e KOCIS, è un tesoro di conoscenze che esplora le sottigliezze della società coreana. Durante un’intervista esclusiva, Baroli ha condiviso affascinanti aneddoti sulla ricerca dietro il suo libro, l’ispirazione nell’organizzazione del guerilla concert con Jay Park, e i suoi consigli per i reporter che aspirano a scrivere della cultura coreana.

Però prima leggi il libro scaricandolo gratuitamente QUI!

La meticolosa ricerca di Marianna Baroli per “Corea dalla A alla Z” è iniziata nella biblioteca dell’Istituto Culturale Coreano a Roma. “Ho utilizzato i volumi disponibili nella biblioteca dell’Istituto Culturale Coreano a Roma“, ha spiegato. Le risorse disponibili lì sono state inestimabili per aiutarla a identificare ed esplorare i termini e i concetti culturali chiave.

Baroli ha sottolineato il suo desiderio di includere termini familiari a coloro che sono appassionati della Corea ma non necessariamente ben versati nella sua lingua e cultura. “Per tutto ciò che riguarda la cultura e i viaggi, precisamente, ho fatto questa ricerca attraverso l’Istituto Culturale Coreano con i volumi che hanno, nella loro libreria e biblioteca, che sono disponibili pubblicamente“, ha detto.

Le sue connessioni con vari organismi culturali e amministrativi coreani, come l’amministrazione di Busan e il Ministero del Turismo, hanno ulteriormente arricchito la sua ricerca. Il suo lavoro precedente con l’Expo 2030 ha anche fornito una solida base per il suo approfondimento nella cultura coreana.

corea
Foto di Marianna Baroli

L’idea di organizzare un concerto guerrilla con Jay Park a Milano è emersa in modo fortuito. Le connessioni di Baroli nell’industria della K-pop, in particolare con l’agenzia di Jay Park, hanno aperto la strada a questo evento unico. Jay Park, un sostenitore notevole del suo progetto, è diventato il ponte che collega il libro e il concerto.

“La connessione tra il libro e il concerto è infatti l’artista Jay Park, perché è una delle persone che hanno immediatamente sostenuto il progetto gratuito”, ha condiviso Baroli. Questo evento improvvisato, organizzato dopo una sfilata di moda il 13 gennaio, si è rapidamente esaurito, mettendo in evidenza l’attrazione magnetica della musica e della cultura coreane in Europa.

corea
Immagine di Marianna Baroli

Marianna Baroli offre inoltre preziosi consigli ai reporter che scrivono di cultura coreana. Sottolinea l’importanza della precisione e della modestia. “Oggigiorno, vediamo così tante notizie e disinformazioni, quindi a mio parere, per coprire la Corea, bisogna andare oltre la K-pop e i K-drama“, consiglia. Insiste sulla necessità di un’esperienza di prima mano e del rispetto della cultura, esortando i reporter a visitare la Corea per ottenere una prospettiva autentica.

“Una delle cose più importanti è andarci, e vedere di persona cosa sta realmente accadendo in Corea, perché la Corea che idealizziamo e la Corea reale sono due posti molto diversi”, nota. Sottolinea l’importanza di ascoltare e imparare, riconoscendo che anche i più eruditi appassionati devono rimanere umili riguardo alla loro comprensione di una cultura che non è la loro.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore

safae.lagdani@gmail.com

Articoli correlati

Identità e appartenenza con Becky White: Una conversazione sul patrimonio misto e sull’orgoglio culturale

In un mondo che spesso si affida a categorie immaginarie di identità, gli individui di etnia mista si trovano spesso a navigare...

Leggere tutti
big ocean

I Big Ocean hanno rivoluzionato l’ integrazione del linguaggio dei segni nel K-Pop

I Big Ocean, un gruppo K-pop all’avanguardia, stanno ridefinendo l’industria musicale grazie all’innovativa incorporazione del linguaggio dei segni nelle loro esibizioni. In...

Leggere tutti
withus

withus: Il Successo su TikTok, il Nuovo Album ‘Psycho’, e i Futuri Piani della Band

Con il loro debutto nel mondo del K-pop il 17 novembre 2020 fanno comeback con il singolo ‘Psycho’, i ‘withus’ stanno guadagnando...

Leggere tutti
Verivery crazy like that comeback

“Crazy Like That”: Inseguire i propri sogni nel mondo luminoso dei Verivery

I Verivery sono tornati con un nuovo album, non vediamo l’ora di presentarvi “Crazy Like That”: Una canzone da tarda serata per...

Leggere tutti

So!YoON! Uno sguardo all’interno dell’ album “Episode1 : Love”

So!YoON! è tornata e meglio che mai! Ho avuto il piacere di intervistare questa talentuosa artista e lasciatemi dire che il suo...

Leggere tutti

Dopo tre anni le HashTag tornano ad aprile

Le HashTag sono un girl group della LUK Factory che ha debuttato l’11 ottobre 2017 con il loro primo mini album “The...

Leggere tutti